03 Aprile 2025

uispgrandeeta-cesvot

Chi siamo
Associazione UISP Grande Età
Siamo un´associazione di volontariato impegnata nel settore sociale ed aggregativo, con progetti rivolti a tutte le fasce di età.

Lavoriamo in convenzione con gli enti pubblici, e svolgiamo attività di volontariato dirette alle fasce deboli della popolazione.

Per contatti e collaborazioni Casotti paolo
UISP GRANDE ETA´ ONLUS
Via Casellotto Sotto 25

email p.casotti@hotmail.it - pec grande_eta@pec.it

Tel/fax 0585 830841
Cell 327 8453188
...
Video Report progetto DA MONTE A MONTE
[]
News
[]
DA MONTE A MONTE: progetto di Agricoltura Sociale
14-02-2025 16:50 - News Generiche
Il progetto DA MONTE A MONTE, nasce con UISP GRANDE ETA’ ODV come soggetto capofila di un partenariato composto da: Azienda Agricola LA CA’ VECCHIA , APICOLTURA BERTILORENZI, COOOPERATIVA SOCIALE COMPASS, Associazione INSIEME APS e con il sostegno esterno della Casa di Reclusione di Massa. L’obiettivo, in linea con le indicazioni del Bando di Agricoltura Sociale promosso da Regione Toscana all’interno del Programma di Sviluppo Rurale, è l’ attività di formazione diversificata svolta da aziend...
[]
CORSO DI APICOLTURA
27-01-2025 15:25 - News Generiche
Il progetto Apiario didattico del Monte di Pasta, finanziato da FONDAZIONE PROSOLIDAR si sta svolgendo a Massa nel parco pubblico denominato Monte di Pasta. Il progetto prevede azioni di inserimento occupazionale di detenuti e soggetti fragili, coinvolgimento di persone inviate dall'Ufficio Esecuzione Penale Esterna, oltrechè iniziative di sensibilizzazione verso il mondo delle api, rivolte ai cittadini interessati e agli istituti scolastici del territorio. Sono previsti vari momenti di forma...
[]
PROGETTO APISOUND: ascoltare il ronzio delle api
27-01-2025 14:52 - News Generiche
E' in pieno svolgimento il corso di apisound tenuto da Alessio Mosti presso l'apiario didattico del Monte di Pasta, progetto finanziato da FONDAZIONE PROSOLIDAR.
L'esperto illustra ai corsisti le modalità per registrare il suono che proviene dall'interno dell'alveare e spiega che, dopo aver lavorato e mixato i rumori e i suoni in studio, la registrazione viene proposta tramite cuffie per un ascolto da remoto "della vita sonora" che avviene dentro l'alveare.
Una volta realizzato, l'impianto foni...


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie